Il primo e secondo ottobre, abbiamo avuto il piacere di ospitare l’incontro annuale della community di Open Food Facts. Sono stati dei momenti ricchi di scambi e idee. Ecco una rapida panoramica di quel meraviglioso fine settimana! 💫 Giorno 1 Prima di tutto, è stato davvero emozionante incontrare molti dei membri della nostra community, alcuni …
Per oltre 40 anni, la fiera del commercio SIAL, Salone Internazionale dell’Alimentazione, è stata uno dei più grandi eventi mondiali per tutti i protagonisti dell’industria alimentare. Dopo un’assenza di quattro anni a causa della pandemia, la SIAL è tornata, dal 15 al 19 ottobre 2022, al Parc des Expositions de Paris Nord Villepinte. Quest’anno, per …
fonte dell’immagine Contrariamente alla credenza popolare, gran parte dei rifiuti che produciamo non sono riciclati, ma interrati o bruciati. Globalmente, meno del 10% delle risorse dei nostri rifiuti sono riciclate, perché non sappiamo come riciclare il materiale o perché non lo raccogliamo. Nonostante ciò, ridurre l’impatto dei rifiuti è fondamentale per molti di noi:il 29% …
Questo articolo del blog è stato scritto da Yukti (che si unisce a noi col programma di Outreachy). Ci ha gentilmente dato il permesso di condividerlo qui, poiché pensiamo che spieghi l’argomento molto bene. Grazie mille Yukti! (Link all’articolo originale, “Everybody Struggles”). Siamo ora alla Settimana 3 del tirocinio Outreachy! Molti punti che affronterò nel …
Il sito web di Open Food Facts e la nostra nuova app mobile Smoothie per Android o iPhone, ti consentono ora di vedere immediatamente quanto bene corrispondano i prodotti alimentari con le TUE preferenze (in contemporanea rispettando a pieno la TUA privacy). Cos’è più importante per te quando scegli i prodotti alimentari? A Open Food …
Nel 2015, Open Food Facts è stato il primo a calcolare e mostrare il Nutri-Score per tutti i prodotti alimentari. Oggi, siamo lieti di far parte del collettivo di attori impegnati che sta lanciando l’Eco-Score, il punteggio da A a E per valutare l’impatto del cibo sull’ambiente. L’Eco-Score è una continuazione del calcolo dell’impronta carbonica …
Le Giornate di Open Food Facts 🔎🍊 sono l’evento annuale della community! 2 giorni per scambiare, fare brainstorming, discutere, ma anche condividere momenti conviviali. È l’opportunità perfetta per far fluire le idee, divertendosi insieme nel cuore di Parigi. 🗓 Quando? Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre 2022 📍Dove? A Parigi, all’Accademia del Clima. Indirizzo: 2, …
Oltre 150 produttori, collaborano ora alla trasparenza alimentare, caricando i dati dei propri prodotti su Open Food Facts, utilizzando uno strumento dedicato: lapiattaforma pro. Per i produttori che sono clienti di AGENA 3000, specialisti in gestione dei dati alimentari, condividere le foto e i dati del prodotto su Open Food Facts, è ora possibile in …
I produttori possono ora inviare in tempo reale foto e dati dei loro prodotti da Equadis a Open Food Facts. Dati sempre aggiornati I produttori possono inviare le informazioni complete su tutti i loro prodotti, con meno rischi di errore e soprattutto, aggiornarli automaticamente in tempo reale. Questo è molto importante perché la composizione …
In alto a destra di Open Food Facts c’è ora un link Ricerca Avanzata. Fornisce l’accesso ad un modulo di ricerca dove puoi specificare alcuni criteri per filtrare i prodotti e selezionare solo quelli che contengono o non contengono un brand, un’etichetta, un’origine, un codice impacchettatore, un additivo etc. Puoi anche impostare i valori limite …