Un anno di successo comune

Un anno di successo comune

In questo inizio nuovo anno, torniamo indietro in 2024 e festeggiamo i risultati della comunità di Open Food Facts! 

L’anno 2024 è stato ricco su molti fronti, con più iniziative, sforzi e leadership dalla parte dei membri della comunità. 

La nostra missione è portare maggior trasparenza nel settore alimentare aprendo i dati sui prodotti alimentari e sui prezzi, incoraggiando gli attori del settore (come i produttori) ad essere anch’essi più trasparenti. 
Open Food Facts ha pubblicato l’aggiornamento del Nutri-Score sul suo sito web e sulla sua app per consentire ai consumatori di trovare delle informazioni più recenti e accurate durante il periodo di transizione.

Il database ha continuato a crescere (3,6 milioni di prodotti!) e a migliorare la sua qualità grazie all’impegno dei collaboratori di tutto il mondo! Questi giardinieri dei nostri comuni digitali sono il cuore del progetto e siamo molto orgogliosi di accoglierli nella nostra comunità 🙌. 


Il 2024 è stato l’anno in cui abbiamo rilanciato i nostri progetti rivoluzionari : Open Products Facts, Open Beauty Facts e Open Pet Food Facts. Nuovi loghi, nuovi design e due anni di innovazioni, tra cui la possibilità di scansionare e aggiungere cosmetici, cibo per animali e altro ancora direttamente dall’app ufficiale Open Food Facts. Soprattutto, una solida base per estendere il nostro impatto al di là degli alimenti, per consentire scelte più chiare ai consumatori.

“I Scan It All” !

Open Prices, risultato di un workshop organizzato durante le giornate a Open Food Facts nel 2023, ha preso veloce il suo involo; con oltre 75.000 prezzi da tutto il mondo! I membri della comunità hanno già creato 4 diversi utilizzi, che potete vedere qui. È anche integrato nell’app mobile.

Open Prices by Open Food Facts

🔔 Prima di dare uno sguardo approfondito a tutti i nostri successi collettivi di quest’anno, il dottor Chris van Tulleken ha un messaggio per voi!

Il Dr Chris van Tulleken, autore del best-seller “Cibi Ultra-Processed“, spiega perché sostiene personalmente Open Food Facts e perché è essenziale che questa associazione rimanga indipendente.


Per uno sguardo più attento 🔎

🥫 Database

💻 Piattaforme / Tech

  • Rilancio di Open Products Facts, Open Beauty Facts e Open Pet Food Facts!
  • Il database e l’archivio di immagini di Open Food Facts, Open Products Facts, Open Pet Food Facts e Open Beauty Facts sono stati uniti su un disco duro, formando così un vasto database globale di prodotti.
La nostra app e il nostro sito sono disponibili anche in italiano!
  • 📱✨App mobile: molti miglioramenti, correzioni e nuove funzionalità nell’app mobile, alcune delle quali sono state presentate nel nostro calendario dell’avvento sui social media (Mastodon):
    • Supporto per Open Products Facts – Open Pet Food Facts e Open Beauty Facts
    • Aggiunta e visualizzazione dei prezzi
    • Pagina del prodotto e visualizzazione dell’edizione
    • Una migliore galleria fotografica
    • Migliore supporto multilingue
    • Motore Folksonomy in Alpha
  • 👏 Felicitazioni alla team mobile, in particolare Pierre, Edouard, M. Tanuki, Valentin.
  • Sono state messe in funzione nuove macchine (per l’infrastruttura tecnica) per far fronte all’invecchiamento delle macchine e all’aumento del traffico.
  • Sono stati apportati numerosi miglioramenti all’infrastruttura in risposta alle numerose richieste ricevute.
  • Nutrisight : l’ultima frontiera! Siamo ora in grado di estrarre informazioni nutrizionali da una singola foto. È possibile testarlo ora su https://hunger.openfoodfacts.org/nutrition e presto sarà disponibile sul sito web e sull’app mobile.

🙋‍♀️🙋La Comunità

Marius
Marius
April
Louis
Intelligenza collettiva in movimento
I vincitori con la giuria
  • Prima campagna di raccolta fondi in cui la comunità ha raddoppiato le donazioni (1.575 euro raccolti in 3 giorni), un grande grazie ai partecipanti 💌 La nostra raccolta fondi continua se volete sostenere la nostra associazione.
  • Volontariato aziendale tramite la piattaforma Vendredi (20 volontari)
  • Traduzioni (via Crowdin)
    • Open Food Facts completamente tradotto in olandese @Annelotte 
    • 735.220 parole tradotte e 83.441 parole approvate 
    • 228 nuovi traduttori e 293 traduttori attivi
  • I seguenti membri hanno ricevuto i trofei 🏆
    • Raphaël Odini: iniziatore del progetto Prezzi aperti
    • M. Tanuki: contributore principale dell’applicazione mobile fin dal suo lancio.
    • Alex F.: Collaboratore coinvolto negli Hunger Games, aggiungendo prodotti, oltre a rappresentare regolarmente il progetto in vari eventi.
    • telperion87: Il più grande contributore italiano di tutti i tempi e il terzo editore di Open Food Facts.
    • Marie: Collaboratrice impegnata nella qualità dei dati e nell’editing dei prodotti.
    • Annelotte: fedele collaboratrice di traduzioni e aggiunte di prodotti.
    • Segundo: il secondo più grande redattore di prodotti di Open Food Facts (qui la sua storia come collaboratore).
    • Alcuni membri hanno festeggiato 10 anni come collaboratori, come Tacite !
  • Vorresti anche tu avere un impatto come volontario per Open Food Facts? Partecipa al nostro Inventario delle competenze dei collaboratori! 📝
Visite al mondo nel 2024
I 5 principali paesi che hanno visitato Open Food Facts nel 2024
Charlotte (Partnerships) & Valentin (Dev)
Mélanie (administrazione)
Jérémy (Machine Learning / Spell Check)

🌇 Eventi

Il nostro incontro annuale con la comunità   
Giornata dedicata ai professionisti
Manon @ Empodera Live
FOSDEM 2024
April e Ben a FOOD2030
Scan party a Melting Coop (Lione)
appli open food facts
Trasparenza alimentare in Guyana
Hackathon Perl a Paris

🤝 I nostri partners

  • Siamo stati sostenuti da un programma governativo, l’AIC (Accélérateur d’Initiative Citoyennes) – guarda la nostra testimonianza qui (comincia la video a 16.16 min)
    • AIC helped us a great deal in building stronger relationships with French public institutions, enabled the organisation of a hackathon on food data, and supported us on structuring our fundraising approach.
  • L’AIC ci ha aiutato molto a costruire relazioni più forti con le istituzioni pubbliche francesi, ha permesso l’organizzazione di un hackathon sui dati alimentari e ci ha sostenuto nella strutturazione del nostro approccio di raccolta fondi.
  • Un incontro con l’EREN (gruppo di ricerca francese in epidemiologia nutrizionale) che sta utilizzando il database Open Food Facts con la loro ricerca a larga scala NutriNet-Santé per capire come possiamo contribuire a far progredire la ricerca sulla salute pubblica.
La team di EREN e Open Food Facts dopo una giornata di lavoro insieme
  • Open Food Facts è stato riconosciuto come bene pubblico digitale dalla Digital Public Goods Alliance: un’iniziativa approvata dal Segretario Generale delle Nazioni Unite che facilita la scoperta e la diffusione di beni pubblici digitali.
  • Partecipazione al Consiglio della politica digitale comune per difendere i beni comuni digitali (leggi qui il rapporto completo).
  • Continuiamo a occupare un piccolo ufficio in un terzo luogo nel cuore di Parigi, a Les Arches Citoyennes (una breve intervista sulla nostra occupazione).

 📰 Open Food Facts nelle news 

ultraprocessed foods

Grazie per aver fatto parte di questa avventura

Mentre chiudiamo il capitolo 2024, siamo molto grati e orgogliosi della nostra incredibile comunità. Ogni contributo – grande o piccolo – ha contribuito a creare un sistema alimentare più trasparente.

Grazie a tutti voi per la passione, la creatività e l’impegno nei confronti dei nostri beni digitali, che continuiamo a costruire, coltivare e sviluppare. E continuiamo a dare il meglio di noi nel 2025!

Non vediamo l’ora di vivere un altro anno di impatto, azioni collettive e innovazioni, insieme! 🥂🧡